Territorio vitivinicolo Albeisa

Il visionario progetto è sposato sempre più dalle aziende locali, che decidono di vestire i propri vini rendendoli riconoscibili con questo marchio del territorio.

Il temerario progetto oggi conta circa 300 produttori di grandi vini che esportano nelle tavole di tutto il mondo quasi 18 milioni di bottiglie.

Unico in Italia e famosa nel mondo, la Bottiglia Albeisa è senza dubbio un esempio di successo dell’inventiva, della tradizione e della lungimiranza dei vitivinicoltori albesi che hanno saputo aggiungere un componente prezioso al territorio di Langa e Roero.

Siamo entusiasti di presentarvi il nostro nuovo prodotto cartografico 3D “Albeisa”! Questa mappa dettagliata dei territori vitivinicoli vi porterà alla scoperta di una delle zone vinicole più suggestive del Piemonte. Grazie alla tecnologia 3D, potrete esplorare il territorio in modo coinvolgente e realistico.


Albeisa è un prodotto cartografico innovativo, che vi permetterà di visualizzare le varie altitudini e le caratteristiche del suolo, che influenzano il gusto del vino. Grazie alla sua precisione e dettaglio, potrete utilizzarlo sia per scopi didattici che professionali. Gli appassionati di vino saranno entusiasti di poter esplorare le colline di Alba e le zone dei vini più famosi d’Italia.


Con Albeisa, potrete vedere ogni angolo del territorio, conoscere le zone di produzione mostrando i comuni e una delle bottiglie prodotte. Siamo certi che Albeisa diventerà uno strumento per tutti quelli che amano il vino, il design delle bottiglie e desiderano approfondire la loro conoscenza dei territori vitivinicoli. 


Non vediamo l’ora di sentire le vostre impressioni su questo nuovo prodotto cartografico 3D e di scoprire insieme tutte le meraviglie dell’Albeisa!

Per maggiori informazioni visitate: albeisa.it

Albeisa
Carrello