Territorio vitivinicolo Roero DOCG
Il Roero è quella porzione di territorio situata a Nord di Alba, sulla riva sinistra del Tanaro, tra la pianura di Carmagnola e le basse colline dell’Astigiano.
Come in molte altre zone del Piemonte, la viticoltura nel Roero ha una storia millenaria: la produzione viticola si sviluppa, infatti, prima dell’arrivo dei Romani, fin dalla presenza dei Liguri, grazie probabilmente all’influenza degli Etruschi, e si estende con sempre maggiore intensità fino ai giorni nostri.
Tuttavia, rispetto ad altre zone viticole confinanti, il Roero si caratterizza per una notevole varietà di paesaggi che, accanto alla vite, vedono la presenza di boschi e frutteti. Uno degli elementi che caratterizzano il paesaggio del Roero sono le Rocche, rilievi scoscesi che tagliano il territorio da sud-ovest a nord-est, da Pocapaglia a Montà, dividendo i suoli continentali, a base di ghiaie e argille fluviali, da quelli di origine marina, dove la vite trova le sue condizioni ideali.
I paesaggi vitivinicoli del Roero, insieme a quelli di Langhe e Monferrato, nel giugno 2014 sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale UNESCO poiché «sono una eccezionale testimonianza vivente della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione, di un contesto sociale, rurale e di un tessuto economico basati sulla cultura del vino».
Siamo lieti di presentarvi il nostro nuovo prodotto cartografico 3D “Roero”! Questa mappa dettagliata dei territori vitivinicoli vi porterà alla scoperta di una delle zone vinicole più suggestive del Piemonte. Grazie alla tecnologia 3D, potrete esplorare il territorio in modo coinvolgente e realistico.
Roero è un prodotto cartografico innovativo, che vi permetterà di visualizzare le varie altitudini e le caratteristiche del suolo, che influenzano il gusto del vino. Grazie alla sua precisione, potrete utilizzarlo sia per scopi didattici che professionali. Gli appassionati di vino saranno entusiasti di poter esplorare le colline di Roero e scoprire i segreti dei vini più famosi d’Italia.
Con Roero, potrete esplorare ogni angolo del territorio, conoscere le zone di produzione mostrando i vari comuni del DOCG. Siamo certi che Roero diventerà uno strumento indispensabile per tutti coloro che amano il vino e desiderano approfondire la loro conoscenza dei territori vitivinicoli.
Non vediamo l’ora di sentire le vostre impressioni su questo nuovo prodotto cartografico 3D, e di scoprire insieme tutte le meraviglie di Roero!
Per maggiori informazioni visitate: www.consorziodelroero.it