Territorio vitivinicolo Valdobbiadene DOCG

alberto-caliman-FNOQR9lufeA-unsplash

L’area di Conegliano Valdobbiadene si estende su un territorio collinare situato a 50 km da Venezia e circa 100 dalle Dolomiti. La viticoltura qui ha origini antichissime ma la prima citazione scritta che lega il Prosecco a questo territorio risale al 1772.

Sin dall’introduzione della DOC, nel 1969, l’area storica di produzione è rimasta circoscritta a 15 comuni. Due di questi le danno il nome: Conegliano e Valdobbiadene, l’una la capitale culturale e l’altra cuore produttivo.

Siamo lieti di presentarvi il nostro nuovo prodotto cartografico 3D “Valdobbiadene”! Questa mappa dettagliata dei territori vitivinicoli vi porterà alla scoperta di una delle zone vinicole più rinomate al mondo. Con Valdobbiadene, potrete esplorare ogni angolo del territorio, conoscere le zone di produzione, i tipi di radici dei vitigni, i sapori e i profumi del prodotto DOCG.

Grazie alla tecnologia 3D, potrete scoprire il territorio in modo coinvolgente e realistico, visualizzando le varie altitudini e le caratteristiche del suolo che influenzano il gusto del Valdobbiadene.

Valdobbiadene è un prodotto cartografico innovativo, che vi permetterà di vedere le caratteristiche che portano un impatto significativo sul vino. Caratterizzato dalla sua precisione e dai suoi dettagli, potrete utilizzarlo sia per scopi didattici che professionali. Per gli amanti del vino sarà interessante poter esplorare il territorio e scoprire i segreti dei vini più famosi d’Italia.

Non vediamo l’ora che abbiate Valdobbiadene e di sentire le vostre impressioni!

Per maggiori informazioni visitate: www.prosecco.it/

Valdobbiadene
Carrello